
WEBINAR ECM I VENERDI’ DI AIRO – NEOPLASIE VULVARI E VAGINALI: APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI TRA MULTIDISCIPLINARITÀ E NUOVE SFIDE – 11 Luglio 2025
Luglio 11 @ 2:30 pm – 5:30 pm


NEOPLASIE VULVARI E VAGINALI: APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI TRA MULTIDISCIPLINARITÀ E NUOVE SFIDE
Webinar ECM
Descrizione del Corso:
Corso gratuito e riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2025
Il presente webinar si propone di offrire un aggiornamento approfondito sulle attuali conoscenze relative al trattamento delle neoplasie della vulva e della vagina, affrontando sia le forme più comuni sia gli istotipi speciali e rari. A partire dai dati epidemiologici, verranno analizzati gli approcci diagnostici e terapeutici specifici per ciascun tipo di tumore, con un’attenzione particolare all’importanza di un approccio integrato, multidisciplinare e interdisciplinare. Un ulteriore focus sarà dedicato ad esplorare le sfide connesse alla prevenzione, alla diagnosi e alla risposta terapeutica nelle persone TGD (transgender e gender-diverse), promuovendo un modello di cura sempre più inclusivo e consapevole delle diversità. Attraverso l’analisi della letteratura scientifica più aggiornata, il webinar intende fornire ai partecipanti strumenti utili per orientare le decisioni cliniche verso strategie terapeutiche condivise, fondate sulla collaborazione tra diverse figure professionali e sulla personalizzazione della cura.
Visualizza Programma
Iscrizione al Webinar
Per iscriversi ai Webinar è necessario:
Inviare la richiesta di iscrizione all’evento di interesse mediante il pulsante ACCEDI presente nella pagina del corso. L’iscrizione verrà approvata dopo verifica da parte della Segreteria della corretta iscrizione ad AIRO per l’anno 2025. La conferma di iscrizione verrà inviata tramite e-mail dalla Segreteria entro 2 ore dall’inizio del corso.
Effettuare la registrazione alla Piattaforma ECM (una tantum e se non già fatta per webinar precedenti). Si precisa che si tratta della registrazione alla Piattaforma ECM e non al sito AIRO, pertanto deve essere fatta ex novo la prima volta che si desidera iscriversi ad un primo webinar.