Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

RADIOTERAPIA NEL PAZIENTE CON METASTASI CEREBRALI: PRENDERE O PERDERE TEMPO? PALLIAZIONE DEL SINTOMO VERSUS STRATEGIA ABLATIVA? – 13 Giugno 2025

Giugno 13 @ 2:30 pm 5:30 pm


RADIOTERAPIA NEL PAZIENTE CON METASTASI CEREBRALI: PRENDERE O PERDERE TEMPO? PALLIAZIONE DEL SINTOMO VERSUS STRATEGIA ABLATIVA?

Webinar ECM

Descrizione del Corso:

Corso gratuito e riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2025

Circa il 10-30% dei pazienti oncologici sviluppa metastasi encefaliche nel corso della malattia. Questa percentuale varia a seconda del tipo di tumore primario con il carcinoma polmonare, mammario, il melanoma, il carcinoma renale e del colon fra i primitivi con la maggiore incidenza. Queste percentuali possono essere influenzate anche da diversi fattori come l’adozione di nuovi trattamenti e il miglioramento della sopravvivenza legata alla gestione multidisciplinare integrata.  L’enorme progresso tecnologico che ha coinvolto la radioterapia e la diagnostica per immagini (consentendo la diagnosi di localizzazioni di malattia limitate per numero e dimensioni e il trattamento anche ablativo delle stesse) e le molteplici innovazioni (in termini di caratterizzazione biomolecolare delle neoplasie e di disponibilità di farmaci target o immunoterapici efficaci in specifiche sottopopolazioni e spesso in grado di passare la barriera ematoencefalica) hanno radicalmente cambiato il volto e le potenzialità della moderna oncologia e profondamente influenzato l’approccio a questa tipologia di paziente e la sua prognosi.  Nella pratica clinica il tempo necessario alla tipizzazione, stadiazione e caratterizzazione molecolare contrasta con i vantaggi di un approccio tempestivo e senza latenze della malattia e del sintomo.  Di conseguenza, in questo particolare contesto, diventano di estrema importanza la minimizzazione e la gestione ottimale degli eventuali effetti acuti e tardivi dei trattamenti.  Il titolo provocatorio fa riferimento a queste criticità e alla disponibilità di molteplici diverse possibili strategie alla base della attuale medicina di precisione.

Visualizza Programma

Iscrizione al Webinar

Per iscriversi ai Webinar è necessario:

Inviare la richiesta di iscrizione all’evento di interesse mediante il pulsante ACCEDI presente nella pagina del corso. L’iscrizione verrà approvata dopo verifica da parte della Segreteria della corretta iscrizione ad AIRO per l’anno 2025. La conferma di iscrizione verrà inviata tramite e-mail dalla Segreteria entro 2 ore dall’inizio del corso.

Effettuare la registrazione alla Piattaforma ECM (una tantum e se non già fatta per webinar precedenti). Si precisa che si tratta della registrazione alla Piattaforma ECM e non al sito AIRO, pertanto deve essere fatta ex novo la prima volta che si desidera iscriversi ad un primo webinar.