WEBINAR ECM I VENERDI’ DI AIRO – EVOLUZIONE TECNOLOGICA E NUOVI FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLA CERVICE UTERINA: FOCUS SU TOSSICITÀ, QUALITÀ DI VITA E GESTIONE NELLA PRATICA CLINICA – 14 Marzo 2025

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

WEBINAR ECM I VENERDI’ DI AIRO – EVOLUZIONE TECNOLOGICA E NUOVI FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLA CERVICE UTERINA: FOCUS SU TOSSICITÀ, QUALITÀ DI VITA E GESTIONE NELLA PRATICA CLINICA – 14 Marzo 2025

14 marzo @ 14:30 - 17:30

EVOLUZIONE TECNOLOGICA E NUOVI FARMACI NEL TRATTAMENTO DELLA CERVICE UTERINA: FOCUS SU TOSSICITÀ, QUALITÀ DI VITA E GESTIONE NELLA PRATICA CLINICA

Webinar ECM

Descrizione del Corso:

Corso gratuito e riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2025

La radiochemioterapia seguita da radioterapia interventistica (brachiterapia) è attualmente il trattamento di scelta nelle pazienti affette da neoplasia della cervice uterina localmente avanzato (LACC).
Sulla base dei recenti trial internazionali, l’immunoterapia si sta affacciando nel contesto di questi trattamenti combinati, contribuendo ad un ulteriore miglioramento degli outcomes clinici in un setting di pazienti lungosopravviventi.
A tal proposito, un aspetto sempre più dibattuto è rappresentato dalla qualità di vita, che sta rientrando sempre più spesso tra gli endpoints da analizzare negli studi clinici, tanto da essere stato inserito in quasi il 70% dei lavori pubblicati nel periodo 2017-2021 (fonte AIOM).
La nostra proposta ha lo scopo di affrontate la qualità di vita delle pazienti sottoposte al trattamento combinato nel LACC, con particolare focus sulle tossicità genitourinarie e sui particolari presidi da adottare nella pratica clinica, al fine di migliorare ulteriormente la qualità della vita delle nostre pazienti.

Visualizza Programma

Iscrizione al Webinar

Per iscriversi ai Webinar è necessario:

  1. Effettuare la registrazione alla Piattaforma ECM (una tantum e se non già fatta per webinar precedenti). Si precisa che si tratta della registrazione alla Piattaforma ECM e non al sito AIRO, pertanto deve essere fatta ex novo la prima volta che si desidera iscriversi ad un primo webinar.
  2. Inviare la richiesta di iscrizione all’evento di interesse mediante il pulsante ACCEDI presente nella pagina del corso. L’iscrizione verrà approvata dopo verifica da parte della Segreteria della corretta iscrizione ad AIRO per l’anno 2024. La conferma di iscrizione verrà inviata tramite e-mail dalla Segreteria entro 2 ore dall’inizio del corso.

Dettagli

Data:
14 marzo
Ora:
14:30 - 17:30
Categoria Evento: