WEBINAR ECM AIRO 2025

4 Feb 2025

WEBINAR ECM AIRO 2025

Corsi gratuiti e riservati ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2025

DATA ORGANIZZATORE TITOLO
21/02/2025 SNR Cosa si deve sapere della protezionistica in radioterapia
07/03/2025 GdS Gastrointestinale La Moderna Radioterapia nel Paziente Geriatrico Affetto da Tumori del Tratto Gastroenterico: Sfide e Opportunità
14/03/2025 GdS Interventistica + Ginecologia Evoluzione tecnologica e nuovi farmaci nel trattamento della cervice uterina: focus su tossicità, qualità di vita e gestione nella pratica clinica
21/03/2025 AIRB CarT ed RT : una combinazione interessante che apre nuove sfide
28/03/2025 GdS Neuroncologico Gestione multidisciplinare dei gliomi a basso grado dell’adulto
04/04/2025 GdS Uro-Oncologico ARTA e radioterapia nel tumore alla prostata: attuali indicazioni e nuove evidenze
11/04/2025 GdS Testa Collo Il trattamento radicale del paziente anziano e fragile con neoplasia del distretto testa e collo
09/05/2025 GdS Ginecologia Neoplasia dell’Endometrio: Nuovi Criteri di Stratificazione e Prospettive Terapeutiche Integrate
16/05/2025 GdS Trattamenti Ablativi non Oncologici Stereotactic Arrhythmia Radioablation (Star) for Ventricular Arrhythmia: current evidences, clinical application and scientific issues
23/05/2025 GdS Polmone Radioterapia nei tumori toracici rari
30/05/2025 GdS Re-Irradiazione Workflow della re-irradiazione: dall’indicazione clinica alle caratteristiche tecniche del trattamento radioterapico
06/06/2025 GdS Gastrointestinale + Interventistica Radioterapia Interventistica (Brachiterapia) come Boost nel Trattamento dei Tumori Gastrointestinali: Approcci Innovativi e Risultati Clinici
13/06/2025 GdS Cure Palliative Radioterapia nel paziente con metastasi cerebrali: prendere o perdere tempo? Palliazione del sintomo versus strategia ablativa?
20/06/2025 GdS Malattia Oligometastatica Revisione critica degli studi sul paziente oligometastatico e oligoprogressivo 2023/2024
27/06/2025 GdS Mammella Il tumore mammario metastatico: strategie terapeutiche integrate
04/07/2025 GdS Uro-Oncologico Radioterapia e ricerca traslazionale nel tumore alla prostata: dall’in vitro all’in vivo
11/07/2025 GdS Ginecologia Neoplasie Vulvari e Vaginali: Approcci Diagnostici e Terapeutici tra Multidisciplinarità e Nuove sfide
12/09/2025 GdS Testa Collo Contornamento e criticità del piano di cura nella reirradiazione del testa e collo
19/09/2025 GdS Mammella Less is More? La De-Escalation radioterapica nel tumore della mammella tra presente e futuro
26/09/2025 AIRB La radiobiologia dei tumori radioresistenti ed il suo impatto nella pratica clinica
03/10/2025 GdS Gastrointestinale Il Ruolo della Radioterapia nel Trattamento del Carcinoma Epatocellulare (HCC)
10/10/2025 GdS Trattamenti Ablativi non Oncologici Non-Oncological application for Radiotherapy: a new clinical and scientific opportunity or an impossible aim?
17/10/2025 GdS Interventistica Radioterapia Interventistica 4.0: il ruolo dell’AI e nuovi scenari
24/10/2025 GdS Uro-Oncologico La gestione moderna del paziente affetto da seminoma
31/10/2025 GdS Polmone Radioterapia di precisione e adattiva nel NSCLC stadio III non resecabile
05/12/2025 GdS Malattia Oligometastatica + Cure Palliative Stereotassi delle metastasi ossee: nuovo standard o costoso overtreatment?
12/12/2025 GdS Radioterapia Metabolica Radioligand Therapy (RTL): presente e futuro
16/01/2026 Gds Testa Collo Il confronto medico e fisico nella pianificazione del trattamento radioterapico
23/01/2026 GdS Neuroncologico Metastasi cerebrali: focus su gestione multidisciplinare (SRT pre- vs post-operatoria; reirradiazione di sede già irradiata) e sulle ripetizioni da neoplasie primitive ginecologiche e gastroenteriche
30/01/2026 GdS Cure Palliative + Malattia Oligometastatica Tossicità e cure di supporto nell’applicazione della SBRT per la malattia metastatica nell’era delle nuove terapie

CLICCA PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA
DEI CORSI ECM

Ogni webinar sarà inserito nella Piattaforma ECM circa 20 giorni prima della data dell’evento e da quel momento sarà possibile effettuare le iscrizioni.
All’apertura delle iscrizioni di ogni webinar i Soci AIRO riceveranno comunicazione via e-mail con il programma ed i dettagli per l’iscrizione.

Per iscriversi ai Webinar è necessario:

  1. Effettuare la registrazione alla Piattaforma ECM (una tantum e se non già fatta per webinar precedenti). Si precisa che si tratta della registrazione alla Piattaforma ECM e non al sito AIRO, pertanto deve essere fatta ex novo la prima volta che si desidera iscriversi ad un primo webinar.
  2. Inviare la richiesta di iscrizione all’evento di interesse mediante il pulsante ACCEDI presente nella pagina del corso. L’iscrizione verrà approvata dopo verifica da parte della Segreteria della corretta iscrizione ad AIRO per l’anno 2024. La conferma di iscrizione verrà inviata tramite e-mail dalla Segreteria entro 2 ore dall’inizio del corso.

Guida per la registrazione su piattaforma ECM e iscrizione corsi ECM (.pdf)